
I VISORI PROGETTATI PER LA DIDATTICA!
I visori ClassVR sono dispositivi autonomi, pronti per la classe, che offrono agli studenti un'esperienza VR altamente coinvolgente sotto il controllo dell'insegnante. A differenza di altri visori, ClassVR non richiede dispositivi aggiuntivi, come i telefoni. Tutto è completamente integrato nel dispositivo, rendendolo facile da usare e super affidabile anche per gli studenti più piccoli.
IDEATO PER GLI STUDENTI
Il visore ClassVR è stato progettato per essere utilizzato dagli studenti e può essere utilizzato in diversi modi. Gli studenti possono utilizzare le fasce regolabili per la testa incluse per un'esperienza più comoda e "a mani libere".
È leggero, comodo e adatto a utenti di tutte le età. È dotato di un'imbottitura facciale comoda e pulita, di rotella di regolazione della focale per compensare le diverse esigenze di visione e di regolazione della luminosità per soddisfare le esigenze individuali. Gli studenti possono persino indossare occhiali da vista con il visore.

CARATTERISTICHE DEL VISORE
Scopri tutti i modelli disponibili e scarica le schede tecniche.
Lancia le tue lezioni VR in un solo clic con il Portale ClassVR

ATTIVITÀ DI LANCIO SIMULTANEA
Il portale ClassVR consente all'insegnante di inviare una playlist definita di risorse a più visori contemporaneamente.
Un semplice set di controlli di "riproduzione" e "pausa" invia le risorse ai visori e avvia le esperienze virtuali. I contenuti sono tutti inviati in sequenza simultaneamente, quindi ogni studente vedrà i contenuti nello stesso punto, consentendo agli insegnanti di descrivere e commentare mentre vengono riprodotti.


VISUALIZZAZIONE DEI VISORI IN TEMPO REALE
Sul portale il docente visualizza piccole icone, che rappresentano il "punto di vista" del visore di ogni studente, consentendo agli insegnanti di dare un'occhiata istantanea per vedere se sono tutti concentrati nel posto giusto.
Queste icone forniscono il monitoraggio in tempo reale del movimento e dell'orientamento dei visori, fornendo un prezioso feedback agli insegnanti.
REALTÀ VIRTUALE E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Come può la realtà virtuale essere utilizzata per supportare gli studenti con bisogni educativi speciali (BES)?
La Charlton Park Academy è un'Accademia speciale per studenti con bisogni educativi speciali complessi. Con sede a Greenwich, Londra, Charlton Park è promotore di molte iniziative innovative, grazie alle quali non solo punta a trasformare la vita dei suoi studenti, ma intende garantire la loro felicità e realizzazione sia come adulti che come cittadini e che siano in grado di perseguire i loro interessi e sogni...SCOPRI DI PIU'

oppure